9 ottobre 2022: Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo Al Museo del Palazzo Malatestiano visita animata per famiglie e laboratorio
Dopo il successo delle precedenti edizioni, che hanno richiamato in passato più di 800 musei, torna domenica 9 ottobre F@Mu, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, l’evento culturale dedicato ai bambini più importante in Italia per promuovere e facilitare l’incontro tra le Famiglie e i molti luoghi espositivi che arricchiscono il nostro Paese. Per educare i bambini, ma anche gli adolescenti della fascia di età 12-16, quali nuovi fruitori culturali e rendere i Musei e le loro proposte sempre più “family friendly”.
“Diversi ma Uguali” è il titolo di F@Mu 2022. Il tema di quest’anno parte dal presupposto che la valorizzazione della diversità (culturale, fisica, cognitiva) sia strumento indispensabile di inclusione sociale. Per trasmettere i valori di questa edizione – l’accoglienza, la gentilezza, la tolleranza, l’unicità – testimonial ufficiale dell’evento sarà Geronimo Stilton, il famoso topo giornalista amato dai bambini di tutto il mondo, nato da un'idea di Elisabetta Dami, protagonista del TACCUINO F@Mu, che verrà consegnato gratuitamente a tutti i bambini che partecipano alla manifestazione.
In occasione di questa importante iniziativa, il Comune di Fano – Assessorato alla Cultura e Beni Culturali propone per domenica 9 ottobre alle ore 16,30 una visita animata per famiglie con laboratorio dal titolo “Diverso, ma uguale...da me!
Tra le sale del Museo intraprendiamo un viaggio avventuroso, divertente e talvolta assurdo alla ricerca di racconti animaleschi forieri di simbologie nascoste: vezzi, difetti, pregi e virtù del mondo animale che ricordano tanto quelle di noi umani! Caliamoci nei panni di fiere così lontane e diverse da noi, in maniera spontanea e di libera interpretazione per scoprire modi diversi di essere noi stessi…ma attenti a non svegliar il drago che dorme! Divertiamoci poi a creare animali fantastici e anche un po’ bizzarri con cui identificarci.
L’attività, a cura di Gradara Innova e Meridiana Cooperativa Sociale, è a prenotazione obbligatoria ai contatti di riferimento.
La partecipazione è gratuita. Il numero massimo di partecipanti è 20.
Ricordiamo che dal 1 ottobre il Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano osserverà il seguente orario invernale:
lunedì: CHIUSO
martedì e giovedì:9,00-3,00; 15,00-18,00;
mercoledì e venerdì: 9,00-13,00
sabato: 9,00-13,00; 16,00-19,00
domenica e festivi: 10,30-12,30; 16,00-19,00
Info e prenotazioni
Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano
0721/887845-847
https://museocivico.comune.fano.pu.it/