Mostra: I registri malatestiani e l'arte militare del primo Rinascimento
La mostra, organizzata dal Centro Internazionale di Studi Malatestiani con il Comune di Fano, l’Archivio di Stato di Pesaro-Urbino, la Biblioteca Federiciana di Fano, la Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, è costituita da sezioni storico-documentarie e oplologiche.
La documentazione composta da undici registri malatestiani conservati nella Sezione Archivio di Stato di Fano, ricostruisce gli aspetti militari della Signoria dei Malatesti, quali momenti qualificanti di una struttura statale che, tra il XIV e il XV secolo, anticipa l’arte militare rinascimentale. Mediante un’accurata indagine archivistica sono stati approfonditi i caratteri fondamentali dell’economia di condotta della Signoria malatestiana, contraddistinta da una pianificazione strategica e da oculati scambi militari e culturali, che hanno fatto di Fano uno dei punti di riferimento dello Stato signorile.
Ingresso con tariffa ordinaria nell'orario di apertura del museo
Orari di apertura:
lunedì: chiuso
martedì e giovedì: 9-13 / 15-18
mercoledì e venerdì: 9-13
sabato: 9-13 / 16-19
domenica: 10.30-12.30 / 16-19
chiuso il 25 dicembre e il 1 gennaio
Biglietto intero: 4 €
Biglietto ridotto (gruppi minimo 10 persone, visitatori sopra i 65 anni di età): 2€
Biglietto gratuito (visitatori sotto i 18 anni di età, studenti, disabili e loro accompagnatori, personale MIC, soci ICOM)
Informazioni
Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano
Piazza XX Settembre, 4, Fano
0721/887845 - 847