Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazionicookies
Skip to main content

AREA ARCHEOLOGICA DELL' ANFITEATRO ROMANO

I resti dell'anfiteatro di Fanum Fortunae, sono oggi conservati nei piani interrati dell'edificio residenziale costruito in anni recenti nell'area dell'ex Convento seicentesco di Santa Teresa (area dell'ex Caserma Montevecchio); proprio i lavori di costruzione negli anni 1996-2000 hanno permesso di individuare e riportare alla luce alcune strutture murarie pertinenti all'edificio che risulta essere stato costruito nel periodo tardo augusteo o al più tardi nell'ambito del I sec. d.C.
Dalla posizione, curvatura e lunghezza del tratto di muratura ritrovata, che da una parte proseguiva sotto Corso Matteotti, mentre dall'altra era già stata troncata secoli prima, si può ricostruire l'intera ellisse anfiteatrale.
Si collegano al nucleo principale superstite un tratto di fondazione muraria curvilinea, approssimativamente concentrica rispetto al muro esterno, da identificare con la traccia residua del podium, la barriera elissoidale che, alla base della cavea, circondava l'arena dove si svolgevano i giochi.
Alle due facce di tale muro, consistente nella fondazione e in parti d'alzato, aderiscono ancora tracce di preparazione dell'intonaco di rivestimento, infatti, almeno la facciata rivolta verso l'arena poteva essere arricchita da pitture, raffiguranti eventualmente gli stessi munera, cioè i giochi gladiatori. Nel medesimo tratto di muro è inserita una soglia di pietra relativa alla porta che doveva dare accesso al corridoio di servizio retrostante il podio, oppure ad uno degli ambienti di servizio (carceres) che si aprivano sull'arena, dove venivano tenuti tutti gli strumenti necessari per gli spettacoli e anche gli animali per le venationes.
Dal calcolo delle dimensioni dell’intero edificio l’ipotesi è che potesse contenere da 10.000 a 12.000 spettatori.


BIBLIOGRAFIA:

G. BALDELLI, Per una nuova carta archeologica di Fanum Fortunae. Primi dati su teatro e anfiteatro, in Quaderni dell’Accademia Fanestre, n. 1, Fano, 2002, pp. 31-48.

 

Modalità di accesso

Solo in occasione di visite guidate programmate

 

Orari di apertura

Visitabile su appuntamento

Costo ingresso: Gratuito

Ulteriori informazioni

Ente Gestore: Comune di Fano

Servizi Igienici: presso i punti ristoro
Aree Gioco: nelle vicinanze del parcheggio di Via XXIV Maggio
Aree Cani: NO
Punti di ristoro: si, lungo il Corso Giacomo Matteotti
Accessi per Disabili: NO

Parcheggi limitrofi: parcheggio Via XXIV Maggio, alle spalle dell’area archeologica

Sale

Chiese

Sezioni