Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazionicookies
Skip to main content

Itinerari urbani novembre 2025

Itinerari urbani | Autunno 2025
VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL PATRIMONIO CULTURALE DI FANO
Progetto a cura del Polo Museale Urbano


---

Novembre

01
Le case-torri di Fano
Museo del Palazzo Malatestiano
Ore 17:00

02
Una galleria di rare pitture
Museo del Palazzo Malatestiano e Chiesa di San Pietro in Valle*
Ore 17:00

15
Ai tempi dell’antica Roma
Museo della Via Flaminia
Area archeologica “Madonna Montaruli”
Ore 17:00

16
Pietro Perugino a Fano
Sala Morganti del Museo del Palazzo Malatestiano e Chiesa di Santa Maria Nuova*
Ore 17:00

22
La Fano nascosta
Museo del Palazzo Malatestiano
Ore 17:00
In collaborazione con l’associazione “Fano Sotterranea”

23
Sulle orme dei Malatesti
Museo del Palazzo Malatestiano e la Rocca
Ore 17:00

29
Una galleria di rare pitture
Museo del Palazzo Malatestiano e Chiesa di San Pietro in Valle*
Ore 17:00

30
Maestro Omar Galliani
“Concordia. Mani benedette. In posa e pittura”
Pinacoteca San Domenico e Palazzo Bracci Pagani***
Ore 17:00


---

Itinerari urbani

Iniziativa promossa dal Sistema Museale del Comune di Fano in sinergia con la Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola e con la Fondazione Cassa di Risparmio di Fano per promuovere la valorizzazione integrata del patrimonio culturale cittadino e la conoscenza dei luoghi culturali di proprietà e favorirne l’accessibilità. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della cultura cittadina e in particolare delle opere che li legano gli uni agli altri in un percorso artistico che si snoda attraverso la città raccontandone la storia.


---

Info e prenotazioni

Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano
Tel. 0721.887845
e-mail: museocivico@comune.fano.pu.it
sito web: museocivico.comune.fano.pu.it


---

Biglietto: € 3,00
Gratuito: fino a 14 anni
Ridotto: € 2,00 per under 25, over 65, possessori di Fano Città dei Bambini Card, soci COOP, soci Touring Club Italiano, soci FAI, soci Archeoclub, soci Italia Nostra, persone con disabilità e un accompagnatore.


---

Ritrovo: 15 minuti prima dell’inizio della visita presso il Museo del Palazzo Malatestiano, Piazza XX Settembre, Fano.

In caso di maltempo: verificare sul sito o contattare il Museo Civico.

Durata visita: circa 1 ora.
Visita gratuita: 30 novembre.


Sale

Chiese

Sezioni